Leggete e meditate .. dal sito www.iconicon.it ....
L’attacco alla Repubblica dell’Ecuador. Ecco il perché di Londra.
Questo articolo è forse uno dei più interessanti spaccati geopolitici di questo momento storico, e ci dice a che livello si stia combattendo una battaglia occulta, anticipandoci che da qui in poi lo scontro uscirà necessariamente in campo aperto. Buona lettura.
Jervé
19 agosto 2012 Autore: Nicoletta Forcheri
Tutto ciò che sta accadendo oggi, tecnicamente (nel senso di “politicamente”) è iniziato il 12 dicembre del 2008.
Secondo altri, invece, sarebbe iniziato nel settembre di quell’anno. Ma
ci volevano almeno quattro anni prima che l’onda d’urto arrivasse in
Europa e in Usa.
Forse è meglio cominciare dall’inizio per spiegare gli accadimenti.
Anzi, è meglio cominciare dalla fine.
Con qualche specifica domanda, che –è molto probabile- pochi in Europa si sono posti.
Mi riferisco qui alla questione di Jules Assange,wikileaks, e la Repubblica di Ecuador. Perché il caso esplode, oggi?
Perché, Jules Assange, ha scelto un minuscolo, nonché pacifico, staterello del Sudamerica che conta poco o nulla?
Forse è meglio cominciare dall’inizio per spiegare gli accadimenti.
Anzi, è meglio cominciare dalla fine.
Con qualche specifica domanda, che –è molto probabile- pochi in Europa si sono posti.
Mi riferisco qui alla questione di Jules Assange,wikileaks, e la Repubblica di Ecuador. Perché il caso esplode, oggi?
Perché, Jules Assange, ha scelto un minuscolo, nonché pacifico, staterello del Sudamerica che conta poco o nulla?
Commenti