--- la saggezza del principe Carlo ...
“Indosso certe scarpe da 40, 45 anni e intendo farmi seppellire
indossandole… Sono scarpe che costano, ma durano. Hanno bisogno di
essere risuolate ma tutto ciò crea lavoro per chi fa certi mestieri.
Invece di buttare via tutto, c’è un grande potenziale per un’economia
basata sulle riparazioni. Vale per tutto, vale anche per
l’abbigliamento. Io indosso ancora vestiti, giacche, che ho comprato nel
1969. Certo bisogna impegnarsi un po’ per mantenere una forma ancora in
grado di entrarci, in quei vestiti. Ma ne vale la pena. Perché la cosa
più importante è conservare una cultura, e la cultura ci arriva dalle
comunità rurali, cresciute nel corso di migliaia di anni, in cui hanno
formato i loro costumi, le loro abitudini, le loro tradizioni. La
tragedia della nostra epoca è che, gettando via tutte quelle cose,
perdiamo il contatto con la nostra identità più autentica. Il contatto
con la natura”.
Commenti