Pensaci tu, che mi viene da ridere.
Pensaci tu, che mi viene da ridere.
Ho fatto una carrellata di notizie su internet, e mi vengono pensieri sinistri.
Penso, davvero siamo caduti così in basso.
Osservo, Andreotti con la sua sincerità, e dico che è lo specchio del paese, cioè dell’Italia. In fondo, si, sé l’è cercata, Ambrosoli. Essere un uomo tutto di un pezzo, che vuoi che sia.
Paolo Bortoletto, pure se le và a cercare, la colpa è la mia, lo stuzzico e lui prende sempre la palla al balzo, ogni pretesto per far politica è buono, è così chiama Elisa e io escono gli inviti. Bene lui parla di parlare con Uto Ughi, della discarica, dei rifiuti tossici, chi glielo spiga a Bortoletto che il più grande violencillista, sono due anni che non aggiorna il suo sito ufficiale. Può essere affidabile uno così. Eppure lui ci crede. E cosi mentre non si riuscirà a fare una riunione per fare un volantino perché sono impegnati in una biciclettata, domenica Landi e la sua Eco Ambiente andranno a spiegare alla gente di Borgo Montello che la discarica è bella e utile, e che il termovalorizzatore è ancora meglio, che il federale Corato è sempre il più fedele. E adesso votate Roberto Rigoni e zitti. Lui è il rinnovamento, non fa niente se è pensionato e ha sessantacinque anni, è un’amico, un alpino, è uno fedele. E pensare che il sovraintendente non ha potuto dire di no, gli hanno dato troppi soldi. Cosi si vociferà in giro?
Chissà se poi qualcuno ha il coraggio di chiedere, se forse questi soldi, non era meglio spenderli per togliere quei fusti di rifiuti tossici sepolti nella discarica, loro ti diranno che non è nella loro, e se poi mentre si mangia qualche pezzetto di parmigiano e un buon bicchiere di Shiraz qualcuno ammicca il buon Landi con il suo sorriso o il bravo Cusani, chiedigli un po’ se sanno di indagini, di inchieste, se sanno solo così per sapere, oppure se il patrocinio della provincia serve a sponsorizzare il progetto termovalorizzatore. Sai potrebbero avere la memoria corta.
E mi raccomando non ditelo a Longarini, se no sono guai per tutti noi.
Penso, davvero siamo caduti così in basso.
Osservo, Andreotti con la sua sincerità, e dico che è lo specchio del paese, cioè dell’Italia. In fondo, si, sé l’è cercata, Ambrosoli. Essere un uomo tutto di un pezzo, che vuoi che sia.
Paolo Bortoletto, pure se le và a cercare, la colpa è la mia, lo stuzzico e lui prende sempre la palla al balzo, ogni pretesto per far politica è buono, è così chiama Elisa e io escono gli inviti. Bene lui parla di parlare con Uto Ughi, della discarica, dei rifiuti tossici, chi glielo spiga a Bortoletto che il più grande violencillista, sono due anni che non aggiorna il suo sito ufficiale. Può essere affidabile uno così. Eppure lui ci crede. E cosi mentre non si riuscirà a fare una riunione per fare un volantino perché sono impegnati in una biciclettata, domenica Landi e la sua Eco Ambiente andranno a spiegare alla gente di Borgo Montello che la discarica è bella e utile, e che il termovalorizzatore è ancora meglio, che il federale Corato è sempre il più fedele. E adesso votate Roberto Rigoni e zitti. Lui è il rinnovamento, non fa niente se è pensionato e ha sessantacinque anni, è un’amico, un alpino, è uno fedele. E pensare che il sovraintendente non ha potuto dire di no, gli hanno dato troppi soldi. Cosi si vociferà in giro?
Chissà se poi qualcuno ha il coraggio di chiedere, se forse questi soldi, non era meglio spenderli per togliere quei fusti di rifiuti tossici sepolti nella discarica, loro ti diranno che non è nella loro, e se poi mentre si mangia qualche pezzetto di parmigiano e un buon bicchiere di Shiraz qualcuno ammicca il buon Landi con il suo sorriso o il bravo Cusani, chiedigli un po’ se sanno di indagini, di inchieste, se sanno solo così per sapere, oppure se il patrocinio della provincia serve a sponsorizzare il progetto termovalorizzatore. Sai potrebbero avere la memoria corta.
E mi raccomando non ditelo a Longarini, se no sono guai per tutti noi.
Commenti