CONFRATERNITA DEL TERZO CERCHIO







































Scrive il presidente Bizzarri Giovanni,

.... Molti lo chiamano SuperTuscany, forse riferito al vino, altri Toscana da Sogno, ma per noi è stata semplicemente una giornata fantastica tra curve e sapori.

Memori delle vecchie battaglie tra Guelfi e Ghibellini, abbiamo deciso di inoltrarci oltre Radicofani, città storica e stupenda ove Ghino di Tacco ci ha insegnato qualcosa. Non volevamo certo fare i turisti storici e cosi, ancora una volta, l'abbiamo buttata sull'enogastronomia,cioè sapori di Latina, contro quelli della Val d'Orcia.Così abbiamo programmato un bel giro sulla Cassia che, a dire di noi Motociclisti è una delle strade più belle d'Italia...forse la più bella, dove le nostre marmitte hanno suonato una piacevole melodia tra le curve dell'Alto Lazio e delle Crete senesi della Val d'Orcia che, con le sue coltivazioni di grano sulle dolci Colline ci ha regalato un panorama mozzafiato per bellezze e profumi.

Siamo sempre alla ricerca delle eccellenze, per questo di buon mattino al mercato coperto Box nr. 6 da Vincenzo a prendere il Pane di Sezze originale, alle 8 ci siamo recati presso la "Boutique della Mozzarella " di Daniele Ventre, vero Maestro Casaro, per prendere 5 kg di specialità, legarle sulle nostro moto e via verso il Senese insieme a Nandino e Tiziano (prpio come i tre Re Magi...tutti BMW...naturalmente), purtroppo non abbiamo potuto accontentare Linda, perchè la Pasticceria Capriello, "tempio del Babà napoletano" era chiusa..forse per ferie...o per fallimento chissaà??

Passando per Capranica, sulla sinistra si nota un altro santuario dei soft drink..lo Stabilimento Neri...quello del CHINOTTO ORIGINALE....poi ancora curve, Bolsena con il suo Lago, Acquapendente e classica foto al 43° parallelo nella frazione di Gallina..dove il profumo della cucina senese ci inizia ad inebriare e visivamente i cipressi fanno tutto il resto.

Finalmente arrivati a Castigilion d'Orcia, dove incontriamo Roberto sotto la Caserma dei Carabinieri e, giustamente , l'abbiamo salutato a modo nostro con un bel concertino di marmitte Akrapovic. Si prosegue, ed ecco Sara,che ci accoglie con il suo caloroso sorriso e mille "sicchè", "giacchè", "poichè"...tipici intercalari toscani e scoppia la risata....

Sosta al Bar per l'aperitivo e..piacevole sorpresa...torniamo tutti bambini..un bel bicchiere di Spuma del Papini con l'acqua del Monte Amiata, ci disseta e ci fà entrare nella giusta convivialità

Pensavamo una cosa tra amici...invece sotto il portico della Pro Loco, un tavolo per oltre 20 persone con ogni ben di Dio....crostini,fegatelli, Cacio di Seggiano, Pecorino di Pienza stagionato in Grotta, arrosticini di Chianina e Bistecca di Chianina,Vino rosso di eccellente qualità, Pinzimonio e Torta dedicata, ciliegie e Prosecco, Grappe..insomma sono mancate solo le Bomboniere e gli Sposi e poi sembrava di essere ad un vero e prorpio banchetto nuziale.

Che dire tra Gran Ducato di Toscana e Regno Pontificio è stata una bella battaglia..non sappiamo ancora chi è uscito vincitore, certo che vedere mangiare delle Mozzarelle così di gusto , non ci era mai capitato e, grande sopresa " il pane salato", così hanno chiamato il Pane di Sezze è stato veramente gradito.

Al di là dei sapori, abbiamo dimostrato ancora una volta che l'amicizia non si misura con il centimetro ed i 538 km andata e ritorno consolidano qualcosa di molto importante che porteemo per sempre nei nostri cuori.

Grazie per tutto quello che non si può esprimere con le parole a Linda,Roberto, Luciano e tutti gli amici che ci accolto accolto con il cuore in mano, dimostrando che la Toscana, non è solo una Terra per Inglesi o Giapponesi,ma dove i Valori importanti hanno radici salde ed imponenti.

Avremmo voluto condividere questa giornata con il nostro amico Lino De Bonis, emigrato a Pisa, che ormai ha dimenticato le buone maniere e, ad ogni invito risponde solo con "vorrei", "Mi piacerebbe" "Ti faccio sapere"...beh a lui diciamo davvero :"La pazienza è finita e il cestino delle menzogne è pieno".

Ci rivedremo a Settembre per un tour ad Ischia...sempre tra gastronomia (coniglio all'ischitana) e benessere (Giardini Poseidon)....a buon intenditor....

Commenti